Sapevate che sui Monti Sibillini, tra l’Umbria e le Marche, ogni anno tra fine giugno e inizio luglio il Pian Grande, ai piedi del Monte Redentore si copre di meravigliosi colori dei fiori, creando la Fioritura di Castelluccio di Norcia? Continuate con la lettura dell’articolo se volete saperne di più. Come arrivare alla Fioritura di …
Piume in libertà
Piume in libertà è un libro per sensibilizzare i più giovani al tema degli allevamenti intensivi e spingerli a scelte alimentari consapevoli. E’ adatto da 7 anni in su e può interessare anche un pubblico adulto, per comprendere aspetti non conosciuti riguardanti lo stile alimentare di tutti i giorni. https://www.youtube.com/watch?v=3BZ0lo__TLw Lo devo confessare. Appena ho …
Su e giù per le montagne
“In montagna mi annoio”. Avete mai ascoltato qualcuno dire queste parole? Io si e mi sono tornate in mente, sfogliando il silent book “Su e giù per le montagne”, edito da Terre di Mezzo. E’ un libro dedicato ai bambini da cinque anni in poi. Ma parla anche agli adulti. Infatti ho trovato tra le …
Rapunzel
Dopo anni di interruzione a causa del Covid, io e Luca siamo tornati a gustare uno spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma: Rapunzel, con Lorella Cuccarini nei panni della perfida Gothel. Lo spettacolo è una libera rivisitazione della favola dei Fratelli Grimm, con nuovi personaggi come i fiori parlanti Rosa e Spina, lo specchio Spiegel, …
L’erbaccia
L’erbaccia è un testo illustrato dedicato ai più piccoli, ma che parla anche agli adulti. Con un linguaggio immediato e senza fronzoli, affronta il tema dei cambiamenti climatici, del rapporto uomo ambiente e delle relazioni tra esseri viventi, sia animali che vegetali. E’ un libro che riaccende nei lettori, la speranza sulla capacità della Natura …
Il frantoio delle fiabe
Il libro Il frantoio delle fiabe è un testo adatto ad essere letto in ogni periodo dell’anno, visto che l’olio è un alimento che consumiamo tutti i giorni e costituisce un elemento fondamentale della dieta mediterranea, insieme a frutta e verdura. In questi mesi, in cui in tutta Italia e in molti luoghi del mondo, …
Il Panpepato ternano
Il Panpepato ternano è il dolce tipico di Natale a Terni. Sembrerà strano, ma ogni famiglia ternana ha la sua ricetta. Ogni famiglia ha il suo Panpepato. Il Panpepato ternano, una tradizione di famiglia A casa mia il rito del Panpepato cominciava qualche settimana prima della sua effettiva realizzazione. Le noci e le nocciole le …
Donna contro donna
Scrivo questo articolo di pancia, mossa dalla data di oggi, 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per suggerire la lettura del libro Donna contro donna, che osserva, il fenomeno della violenza sulle donne, da un’angolazione spesso taciuta. L’istituzione di questa data è in ricordo di un cruento avvenimento, in cui persero …
Pesto di rapa rossa
In un ristorante vegetariano nel centro storico di Macerata, abbiamo mangiato gustosi spaghetti trafilati in bronzo (assorbono meglio il condimento) conditi con pesto di barbabietola o rapa rossa. Anche se inizialmente eravamo un pò scettici, ci è piaciuto talmente tanto che una volta tornati a casa abbiamo cercato la ricetta e lo abbiamo cucinato. Quella …
Pesto di radicchio
Le verdure autunnali riempiono i negozi di frutta e verdura e gli appositi spazi nei supermercati e le insalate e i radicchi domineranno anche negli orti ancora per parecchi mesi. Il radicchio è alla base della ricetta che vi propongo oggi: il pesto di radicchio. Il sapore amarognolo di questa insalata risulterà addolcito dalla presenza …