L'immagine contiene un giardino, un uomo, una donna nel film L'ombra del giorno

L’ombra del giorno

3 Condivisioni

L’ombra del giorno è un film con cui l’Italia ripercorre alcune pagine della propria storia con sobrietà, eleganza, consapevolezza e romanticismo. Il film è ambientato nella città di Ascoli di Piceno, nel 1938 e la maggior parte delle scene sono state girate nello storico Caffè Meletti, che guarda la bellissima Piazza del Popolo. Piazza del …

3 Condivisioni
L'immagine contiene bambine, bambini, maestro di Lunana

Lunana: il villaggio alla fine del mondo

2 Condivisioni

Lunana, il Villaggio alla fine del mondo è il film che tutti coloro che si occupano di istruzione a qualsiasi titolo, docenti, dirigenti scolastici, politici e genitori dovrebbe vedere, per riflettere sulla scuola che si vuole costruire e sul senso del lavoro delle istituzioni scolastiche. Questa settimana in Italia si torna sui banchi di scuola, …

2 Condivisioni

Il lupo e il leone, storia di un’amicizia

3 Condivisioni

Pensi che sia impossibile una storia di amicizia tra un lupo e un leone? Tu quando stringi un’amicizia con qualcuno come ti aspetti che sia? Cosa ti aspetti dal tuo amico o dalla tua amica? Tempo trascorso insieme? Giochi? Aiuto in un momento di difficoltà? Pensa che la storia dell’amicizia del lupo Mozart e del …

3 Condivisioni

Radioactive

0 Condivisioni

Lo confesso. Non ho mai letto nulla su Marie Curie. Non avevo mai visto nessun film che riguardasse Marie Curie. La ricerca sulle donne che con il loro lavoro hanno contribuito al progresso della scienza mi intriga molto. Ho selezionato Radioactive senza sapere che anche Luca,  lo aveva inserito nella sua corposa raccolta di film …

0 Condivisioni