I Licheni

1 Condivisioni

I licheni sono degli organismi che ai più appaiono insignificanti, per alcuni possono sembrare una malattia degli alberi su cui si formano, altri quando ci si imbattono non sanno dare loro un nome. In realtà hanno una storia millenaria da raccontare e un messaggio molto importante per noi, abitanti del Pianeta Terra del ventunesimo secolo. …

1 Condivisioni
L'immagine contiene una torta con due mele rosse

Racconto “La torta di mele”

3 Condivisioni

Il racconto ” La torta di mele”, è un accompagnamento  alla ricetta della torta di mele, che trovate qui sotto. Se deciderete di cucinarla con i vostri bambini potrete leggere anche la storia https://www.youtube.com/watch?v=zGQKzguG5fg Presentazione dei personaggi del racconto “La torta di mele” “Che noia! Che barba!” sbuffa la signora Uovo Sodo con la signora …

3 Condivisioni

Un laboratorio per l’ambiente

0 Condivisioni

… continua            Un Laboratorio per l’Ambiente      Educazione sull’Ambiente, per l’Ambiente e nell’Ambiente        Perché l’ Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile? Verso Palazzo Borghese (Monti Sibillini) Perché parlare di ambiente, ecosistema ed  educazione ambientale? Perché progettare percorsi ambientali con i bambini? Per due motivi, uno di tipo pedagogico e …

0 Condivisioni
La montagna in estate

Un laboratorio per l’ambiente

0 Condivisioni

… continua Un Laboratorio per l’Ambiente Un Laboratorio di Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile     Piano Grande Castelluccio    L’ambiente e il  complesso rapporto con l’uomo  I Latini utilizzavano, per indicare il nostro termine  ambiente, la parola ambients, che deriva dal participio presente del verbo ambire, con il significato di  “andare incontro, circondare”. Anche nelle altre …

0 Condivisioni

Un laboratorio per l’ambiente

0 Condivisioni

Credit Pixabay … continua Un Laboratorio perl’Ambiente   Nascita e presupposti dei  laboratori didattici I laboratori didattici, nati verso la fine degli anni settanta del secolo scorso, rappresentano un’innovazione scolastica perché trasformano il concetto di apprendimento da risultato di un processo di insegnamento frontale, in un processo in cui si apprende facendo esperienze dirette, volte a  costruire il proprio …

0 Condivisioni

Un laboratorio per l’ambiente 1

0 Condivisioni

Questo è il primo di una serie di articoli in cui ragionerò sul perché di un laboratorio didattico, sul cosa è un laboratorio, quale connotazione e caratteristiche deve avere, chiedendo aiuto ad alcuni grandi, che hanno sperimentato e creduto nell’importanza dei laboratori per innovare la didattica, rispondendo  alle esigenze dei bambini e delle bambine di conoscere …

0 Condivisioni
Neve sul Monte Terminillo in Vallonina

Siamo parte della Terra

0 Condivisioni

Voglio condividere con voi, quella che potremo definire, la più bella e profonda dichiarazione mai fatta sull’ambiente:                                                    Siamo parte della terra. E’ la risposta del capo indiano Seattle, data nel …

0 Condivisioni