Oggi vi presento un libro con testi minimal e bellissime illustrazioni per comprendere la catena alimentare.
In primo luogo gli autori con rigore scientifico, una bella narrazione e un susseguirsi di domande, di informazioni e di disegni ci aiutano a comprendere chi mangia cosa. In secondo luogo riescono a catturare l’attenzione del lettore, generando suspance pagina dopo pagina.
E’ un libro che ci aiuta a comprendere come anche l’uomo sia parte di un tutto, di un sistema circolare.
Chiarisce che la Natura non conosce il concetto di rifiuto, come oggetto inutile di cui sbarazzarsi. Difatti ogni elemento ha il suo posto, ogni essere vivente gioca il suo ruolo nel contribuire alla bellezza e alla meraviglia della vita.
In altre parole in natura esistono tante differenti catene alimentari, quanti sono gli Ecosistemi. Pertanto il racconto dà spazio a molte possibilità dando al lettore l’opportunità di collegare le informazioni, usare la propria creatività per dare vita a più catene alimentari.




In conclusione l’apprendimento attivo arricchisce il protagonismo dei bambini e delle bambine nel costruire le proprie conoscenze. In ultima analisi stimola la capacità dell’adulto come regista consapevole nel creare opportunità, nell’ imparare insieme ai bambini senza tuttavia sostituirsi a loro.