L'immagine contiene montagna, donna
Appunti di viaggio: Abruzzo

Monte Bolza

3 Condivisioni

Monte Bolza è un itinerario per trekking in Abruzzo che vi stupirà per il senso di libertà che vi regalerà.

I volti dell’Ambiente è andato a conoscere il Monte Bolza, cima di 1904 metri s.l.m., balconata panoramicissima su Campo Imperatore, la Majella, la Catena del Sirente – Velino e Rocca Calascio.

Il Monte Bolza è la montagna che delimita la parte meridionale dell’altopiano di Campo Imperatore e si affaccia sul Borgo di Castel del Monte, uno dei borghi più belli d’Italia.

Noi abbiamo fatto questa escursione la mattina successiva ad un intenso temporale pomeridiano che ha reso il Canyon dello Scoppaturo, un fiume pieno d’acqua. Come vdrete nel video, ci siamo fermati a guardare quel luogo che in passato abbiamo percorso molte volte a piedi, ma che mai avevamo visto con tanta acqua.

L'immagine contiene un paesaggio di montagna, una strada, nuvole
Campo Imperatore

Dopo aver costeggiato il Canyon ci siamo fermati proprio nei pressi del suo inizio e abbiamo lasciato l’auto in uno spazio organizzato come parcheggio. Infatti su tutto Campo imperatore, è stata fatta la scelta di delimitare con massi di roccia bianca porzioni di di prateria adibiti a parcheggio.

Camminiamo nel prato, su un tappeto d’erba,  e nel nostro passaggio incontriamo soltanto gli animali al pascolo, perlopiù disinteressati alla nostra presenza.

In lontananza si scorge il Rifugio Racollo. Intorno a noi spazi immensi e natura.

Lasciato il sentiero ci incamminiamo sul costone ripido passando per la Sella di San Cristoforo. La nostra prima meta è la cima del Monte Bolza a 1927 metri s.l.m.

Il percorso è molto ripido e in vari momenti è necessario fermarsi a riprendere fiato. Nel frattempo lo sguardo vaga senza trovare ostacoli. Già il panorama è notevole. Chissà cosa vedremo una volta giunti in cima!

Monte Bolza, panorama mozzafiato

Mentre saliamo, la Piana di Campo Imperatore ci appare in tutta la sua estensione. Il Canyon questa volta lo vediamo dall’alto. Sapevate che qui sono stati ambientati diversi film tra cui Trinità con Bud Spencer e Terence Hill ?

Raggiunta la cima del Monte Bolza, proseguiamo sul costone seguendo l’itinerario di cresta che a nord è una magnifica balconata su Campo Imperatore o il Piccolo Tibet.

L'immagine contiene una montagna, un uomo
Monte Bolza

Castel del Monte rappresenta un’ ottima base d’appoggio per raggiungere molte mete interessanti.

Video di Castel del Monte

Articolo di Castel del Monte

La piana di campo Imperatore è un anfiteatro fra le montagne di circa 35 chilometri.
Campo Imperatore

Mentre dall’altra parte lo sguardo arriva fino alla Majella, al Velino Sirente e la Rocca Normanna di Calascio.

Ci avviciniamo alla Cima del Bolza, senza raggiungerla perché l’ultimo tratto è fatto di pinnacoli rocciosi su cui bisogna avanzare con le mani.

Prima di tornare indietro ci godiamo la visione del Borgo di Castel del Monte, che è proprio sotto di noi.

Torniamo indietro, comunque soddisfatti della passeggiata e del meraviglioso panorama.

L'immagine contiene il Canyon dello Scoppaturo
L'immagine contiene il Canyon dello Scoppaturo
L'immagine contiene il Canyon dello Scoppaturo

Tutte e tre le immagini si riferiscono all’interno del Canyon dello Scoppaturo.

Se quanto avete letto vi è piaciuto o vi è stato utile, sentitevi liberi di condividerlo.

E voi in quali luoghi amate fare trekking in Abruzzo? Sentitevi liberi di commentare. Vi leggerò con piacere.

L'immagine contiene il Canyon dello Scoppaturo
Canyon dello Scoppaturo - Campo Imperatore
Blogger e Youtuber di I volti dell'Ambiente. Sono ternana e amo la mia città. Credo nella forza della bellezza in tutte le sue forme che cerco intorno a me e provo a raccontare. Adoro il mare, la montagna, fare escursioni, leggere, mangiare. Adoro il panpepato ternano, la pizza e le ciriole. E sono appassionata d'ambiente, ma tanto, tanto!!
L'immagine contiene una donna
Cristina Rompietti
Appassionata d'Ambiente
3 Condivisioni

Potrebbe piacerti...

3 commenti

  1. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could
    add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates.
    I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some
    experience with something like this. Please let me know if you run into anything.
    I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    1. Buon pomeriggio,
      mi fa piacere che trovi il mio blog interessante:
      Comunque per aggiungere Twitter non serve un widget, ma seguire questo percorso: dalla dashboard, clicchi aspetto, poi personalizza, poi impostazioni generali, poi impostazioni dei Social network. Da lì inserisci tutti i social che vuoi. Buon pomeriggio.

  2. hi!,I really like your writing so much! proportion we keep in touch
    extra about your post on AOL? I need a specialist on this area to resolve my problem.

    May be that is you! Taking a look forward to peer you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *