Radicchio per pesto
Autoproduzione

Pesto di radicchio

2 Condivisioni

Le verdure autunnali riempiono i negozi di frutta e verdura e gli appositi spazi nei supermercati e le insalate e i radicchi domineranno anche negli orti ancora per parecchi mesi. Il radicchio è alla base della ricetta che vi propongo oggi: il pesto di radicchio.

Il sapore amarognolo di questa insalata risulterà addolcito dalla presenza della ricotta, la frutta secca e il formaggio.

Come per gli altri pesti, potrà accompagnare un primo piatto (pasta, gnocchi o polenta) oppure essere spalmato su di un crostino.

Ingredienti per il pesto di radicchio

Ricetta x 4 persone

1 cespo  di radicchio rosso
200 gr. di ricotta (di vaccina)
50 gr. di parmigiano grattugiato
2 cucchiai  di pinoli o noci o mandorle
1 scalogno

1/2 bicchiere di olio EVO 
Sale q.b.                                                 

Ciotola con pesto di radicchio

Procedimento per preparare il pesto di radicchio

Per iniziare ho lavato e messo ad asciugare le foglie di radicchio su di un canovaccio. 

Una volta asciugate, le ho tagliate grossolanamente e le ho inserite nel robot da cucina insieme alla frutta secca scelta, l’olio, lo scalogno fatto a pezzetti, il sale e ho avviato il robot.

Dopo aver sminuzzato gli ingredienti ho aggiunto la ricotta e il parmigiano grattugiato.

Ho frullato solo per il tempo necessario ad amalgamare il tutto fino ad ottenere una crema.

In frigorifero si mantiene due giorni, coperto con elio EVO, dentro un vasetto ben chiuso.

Se avanzasse si può surgelare.

Note

Qualche considerazione:

  • Le salse o i pesti particolarmente agliosi non mi piacciono, pertanto aggiungo quest’aroma con moderazione. Se anche voi amate un gusto più delicato, mettetene poco, assaggiate e poi nel caso aggiungetene altro.
  • Volendo realizzare una ricette più leggera, si può diminuire l’olio, sostituendo la parte mancante con dell’acqua.
  • Se la ricetta risultasse troppo densa, al momento dell’uso aggiungete acqua di cottura della pasta, per renderla più cremosa.

Buon appetito!

Se deciderete di realizzare il pesto di radicchio, fatemi sapere come è andata, pubblicando la foto e taggando I volti dell’Ambiente.

Blogger e Youtuber di I volti dell'Ambiente. Sono ternana e amo la mia città. Credo nella forza della bellezza in tutte le sue forme che cerco intorno a me e provo a raccontare. Adoro il mare, la montagna, fare escursioni, leggere, mangiare. Adoro il panpepato ternano, la pizza e le ciriole. E sono appassionata d'ambiente, ma tanto, tanto!!
2 Condivisioni

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *