L'immagine contiene l'autrice del blog, Cristina Rompietti
1 Condivisioni

A proposito di me...

Mi chiamo Cristina Rompietti, ho 27 anni x 2 e sono di Terni. Sono nata e vissuta per la maggior parte della mia vita in campagna. Di conseguenza l’ambiente e la natura sono la mia passione al punto da farli diventare la mia professione e il tema principale di questo Blog.

I temi ambientali sono il mio lavoro, perchè dal 2006 coordino un laboratorio di Educazione Ambientale per bambini e adulti gestito da un Ente pubblico.

Poi nel mio tempo libero amo fare trekking ed escursioni in mezzo alla natura, visto il benessere e la serenità che ogni volta ne ricevo.  Pertanto mi trovo a mio agio in tutti gli ambienti naturali quali il mare, la montagna, il lago, il bosco, senza disdegnare assolutamente il trekking urbano e i luoghi d’arte.

Il desiderio di portare con me e cristallizzare le esperienze che più mi piacciono e mi fanno stare bene mi spinge a fotografare, raccontare e pubblicare video sul Canale Youtube di I volti dell’Ambiente. Ti invito ad andare a guardare.

 

Priverno Latina
Abbazia di Fossanova Latina

Ho sperimentato tante volte che stare nella Natura e nell’ambiente, inteso nel senso più ampio del termine, oltre a regalare benessere e serenità, ha come naturale conseguenza l’amore per la bellezza e per le differenze. Ovviamente, e di questo ne sono convinta, la valorizzazione della bellezza e delle differenze è ciò che salverà il mondo.

Naturalmente fra ciò che è bello annovero anche il buon cibo e per questo coltivo un orto, pratico il foraging e cucino in casa la maggior parte dei piatti che consumo, perchè mi piace mangiare e mi piace farlo bene.

Da ternana amo il panpepato, le ciriole  e il pane sciapo. Ma anche tanti altri cibi come la pizza, il gelato, i dolci, i primi piatti e… meglio che mi fermo qua altrimenti la lista sarebbe davvero lunga.

Condivido la passione per la natura, le passeggiate naturalistiche, le foto e il buon cibo con Luca, il mio compagno.

La mia formazione

Per concludere questa panoramica su di me, aggiungo qualche notizia sulla mia formazione. Ho competenze pedagogiche acquisite con due diplomi presso Istituti Superiori della mia città, maturate con un’esperienza pluriventennale nel campo dell’educazione e con la formazione continua. Ho competenze scientifiche-ambientali acquisite con esperienza didattica e corsi di  formazione. Ho competenze come digital creator acquisite con corsi di formazione e tanta pratica. Inoltre ho una formazione giuridica acquisita con laurea presso l’Università degli Studi di Perugia.

Infine, sono curiosa per natura e questo mi spinge ad approfondire continuamente. Credo fermamente nell’educazione permanente che dovrebbe accompagnare ogni essere umano fino all’ultimo respiro.

Santo Stefano di Sessanio - Abruzzo
Capo le Serre - Campo Imperatore

Cosa troverete nel blog?

L’ambiente ha molti volti e per ognuno di questi può essere costruita una narrazione.

Vi presento le differenti sezioni che hanno come comune denominatore l’ambiente

  • Blog

Qui troverete Appunti di Viaggio relativi all’Italia e Turisti per casa dove racconto di Terni, la mia città. Soltanto la conoscenza di quanto abbiamo intorno con la sua bellezza e diversità può alimentare l’amore per l’ambiente, sentimento da cui nasce il rispetto.  Come vedrete, leggendo gli articoli, lo storytelling comprende la Natura, l’Arte, il cibo, elemento secondo me necessario alla conoscenza di ogni luogo. Inoltre anche consigli di autoproduzione, consigli di lettura, film e uno spazio dedicato agli ospiti.

  • Educazione ambientale

Un’altra cosa in cui credo molto è l’istruzione e la sensibilizzazione dei più piccoli e dei più giovani rispetto alle tematiche ambientali. Ne consegue che come adulti abbiamo la responsabilità morale di compiere oggi, scelte sostenibili per il loro futuro, ma anche di guidarli alla conoscenza dell’ambiente che quotidianamente abitano. Per questo nel Blog ci sono sezioni appositamente dedicate: didattica dell’ambiente e la didattica laboratoriale.

Troverete attività didattiche che ci permettono di conoscerlo, riflettere su di esso, amarlo e adottare comportamenti consapevoli e  rispettosi.

Prossedi Latina
Priverno

Ancora...

  • Racconti

A volte mi piace comporre racconti brevi  e poesie che utilizzo nei laboratori di Educazione Ambientale o racconti ambientati nella mia città, Terni.

  • Le radici del Blog

Inizialmente il Blog I volti dell’Ambiente è nato su Blogspot, poi su WordPress.com e da circa un anno è su WordPress.org, da cui state leggendo.

Ho fatto la scelta di non chiuderli definitivamente, visto che rappresentano le radici dell’attuale Blog.

  • Contatti

Se volete scrivermi per chiedere degli approfondimenti su alcuni temi ambientali potete farlo usando i contatti che trovate in questa sezione

Potete trovare I volti dell’ambiente sui social

                             Facebook

                             Instagram

                             Pinterest

                             Twitter

                             Linkedin

Con Luca a Pejo 3000 - Val di Sole

A chi si rivolge il blog?

Panoramica Roccasecca Dei Volsci Latina

 

  • Siete dei docenti?

Nell’apposita sezione troverete suggerimenti di attività di Educazione Ambientale.

  • Amate letture e film che trattano di ambiente?

C’è uno spazio con suggerimenti di libri e film anche per l’infanzia.

  • Amate viaggiare?

La sezione più ampia del Blog attualmente è dedicata a suggerimenti di mete naturalistiche e artistiche.

  • Siete umbri o amanti dell’Umbria?

Provate ad andare a scoprire alcune delle mete affascinanti di questa meravigliosa regione di cui ho raccontato.

  • Amate autoprodurre le cose che mangiate?

Ho inserito diverse ricette, alcune della tradizione umbra.

Lungomare Francesco Caracciolo - Napoli

Vi ringrazio per avermi letto fin qui. A presto.

                                      Cristina

Segui I volti dell'Ambiente sui Social

Iscriviti

Iscriviti

Iscriviti

1 Condivisioni