Film

Il lupo e il leone, storia di un’amicizia

3 Condivisioni

Pensi che sia impossibile una storia di amicizia tra un lupo e un leone? Tu quando stringi un’amicizia con qualcuno come ti aspetti che sia? Cosa ti aspetti dal tuo amico o dalla tua amica?

Tempo trascorso insieme? Giochi? Aiuto in un momento di difficoltà?

Pensa che la storia dell’amicizia del lupo Mozart e del leone Dreamer ha come punti di forza tre anni trascorsi insieme, tanti giochi e complicità e aiuto quando i due cuccioli si sono ritrovati e rischiavano di essere di nuovo separati.

Qualche informazione

Il regista Gilles De Maistre ci regala il film  Il lupo e il leone, la storia di un’amicizia tenera ed insolita tra un cucciolo di leone e uno di lupo.

Il regista mettendo di nuovo in scena la sua indubbia competenza come documentarista,  rinnova la magia di Mia e il leone bianco con un film, questa volta, ambientato  in Canada.

Se non lo hai visto e ami l’avventura e gli animali ti consiglio vivamente di vederlo.

Dalla calda Africa ad una fredda isola canadese ci coinvolge con una storia vera e paesaggi naturali mozzafiato e incontaminati.

Il film è stato girato in un lungo arco di tempo, infatti le riprese sono durate 36 mesi. Questo periodo di tempo ha consentito ai cuccioli protagonisti di crescere insieme e di instaurare una relazione fatta di amicizia, tolleranza, gioco e aiuto reciproco.

Il trailer

Il lupo e il leone, la storia di un’amicizia

Alma e i cuccioli

Alma, giovane e promettente pianista, torna sulla sua isola, dopo la morte del nonno e li accade qualcosa che cambierà definitivamente i suoi progetti.

Si imbatte infatti in un cucciolo di lupo che una lupa amica del nonno decide di nascondere nella casa di Alma e in un cucciolo di leone destinato ad un circo locale.

E’ qui che giorno dopo giorno nasce e cresce la storia di amicizia tra i due cuccioli di lupo e di leone, Mozart e Dreamer.

Mamma lupa, con  grande tolleranza alleva e allatta entrambi i cuccioli. Quando improvvisamente sparisce, toccherà ad Alma prendersi cura di Mozart e Dreamer.

Mozart e Dreamer - Storia di un'amicizia tra un lupo e un leone

Il film, seppure debole sotto il profilo narrativo, ha un grande valore educativo nell’affrontare temi quali la protezione degli animali e il complesso rapporto tra uomo e ambiente non sempre incentrato sul rispetto, ma spesso sul profitto.

L’abilità del regista è evidente anche nella scelta delle ambientazioni e del paesaggio.

Infatti la maggior parte della storia si svolge su di un isola raggiungibile soltanto in barca.

Conclusioni

La storia dell’amicizia tra il lupo Mozart e il leone Dreamer si dipana tra colpi di scena, cambi di programma, ostacoli da superare che ti terranno con il fiato sospeso fino alla fine.

Ma il finale sarà dolcissimo e non prevedibile.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo, così che possano leggerlo anche altri.

Se deciderai di vedere il film, scrivi le tue impressioni qui sotto. Sarò felice di leggerti.

Grazie

3 Condivisioni

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *