Bambino gioca con pasta modellabile casalinga
Autoproduzione Didattica dell'ambiente

Pasta modellabile casalinga

2 Condivisioni
Autoprodurre la pasta modellabile casalinga è una buona modalità per avvicinare i bambini al gusto della frutta e della verdura. Anche i sapori e gli odori più impegnativi come gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crucifere, possono diventare interessanti se questi vengono proposti come un gioco.
Manipolare e pasticciare per i più piccoli è un vero piacere.
Con la pasta modellabile casalinga, avranno l’opportunità di conoscere, assaggiare, “cucinare” e colorare con le verdure, anche quelle meno amate.
Credit SarahCo da Pixabay

Ricetta della pasta modellabile casalinga con cottura

Nell’articolo troverete due proposte di pasta modellabile casalinga. La prima necessita di cottura e la seconda non ha bisogno di cottura. Fra le due preferisco la prima, anche se il procedimento è un pò più lungo. Infatti  la seconda risulta appiccicosa al tatto. Ma se avete poco tempo, può rappresentare una buona alternativa.

Cosa serve?
2 bicchieri di farina,

1 bicchiere di sale,

2 cucchiai di olio di semi,

2 cucchiai rasi di cremor tartaro

2 bicchieri di succo vegetale, oppure 2 bicchieri d’acqua a cui vanno aggiunti coloranti in polvere come cacao, curcuma e zafferano a piacere, oppure 2 bicchieri di succo di frutta.

Bambini tagliano verdure per pasta modellabile casalinga
I bambini e le verdure Credit Kampus Production da Pexels

Come procediamo?

Avete scelto frutta e ortaggi freschi? Allora procediamo a lavarli e tagliarli in pezzi mediamente piccoli. 
Per estrarre il succo  è utile utilizzare una centrifuga. Vi accorgerete che tagliando, toccando, osservando con molta facilità ci scapperà un assaggio!
Una volta estratto il succo, si procede a dosare con l’aiuto dei bicchieri, la farina, il sale. Poi si aggiungono l’olio, il cremor tartaro e il succo vegetale.
Se scegliete di utilizzare le polveri, queste andranno unite a tutti gli ingredienti secchi, a cui bisognerà aggiungere due bicchieri d’ acqua.
Prima di cuocere, gli ingredienti vanno amalgamati fino ad ottenere una crema senza grumi.
A questo punto si potrà procedere con la cottura usando una padella antiaderente, mescolando l’impasto finchè la pasta modellabile casalinga, comincerà a staccarsi dalla padella. Questa sarà pronta quando l’impasto risulterà compatto e non appiccicoso.
Finalmente è il momento di togliere dal fuoco e mettere a raffreddare. A questo punto la pasta modellabile casalinga sarà pronta per essere usata. Si conserva per un paio di mesi chiusa in un contenitore ermetico.
Giocare con la pasta modellabile casalinga
Credit Republica da Pixabay

Per aumentare il coinvolgimento dei bambini, questi, a seconda dell’età, possono partecipare a tutte le  fasi di preparazione. Anche dare un coltello in mano può essere utile al coordinamento occhio-mano, favorisce il senso di responsabilità e la capacità di gestione di un evento potenzialmente pericoloso. Ovviamente tutto deve procedere con la supervisione di un adulto.

Ricetta della pasta modellabile casalinga senza cottura

Cosa serve?

2 cucchiai di succo di limone,

1/2 tazza di farina di mais, 

1 tazza di succo vegetale,

1/2 tazza di sale fino,

2 tazze di farina,

2 cucchiai di olio.
Verdura colorata per pasta modellabile casalinga
Credit Pixabay e Pexels

Come procediamo?

Anche per questa ricetta se la scelta è ricaduta su frutta e ortaggi freschi, dobbiamo procedere  lavandoli e tagliandoli in pezzi mediamente piccoli. 

Per estrarre il succo  è utile utilizzare una centrifuga. Iniziamo mettendo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi che mescoleremo con una frusta. Passiamo al succo di limone, all’olio e al succo vegetale.
Come per la pasta modellabile da cuocere, si possono utilizzare le polveri che andranno aggiunte a tutti gli ingredienti secchi; successivamente, un pò alla volta si potrà unire un bicchiere di acqua.
Mescoliamo, inizialmente con un mestolo e poi quando l’impasto inizierà a rassodarsi si può procedere ad impastare con le mani, fino ad ottenere una massa compatta.
Rispetto alla pasta modellabile da cuocere, questa risulterà un pò più appiccicosa. Se necessario, si può aggiungere altra farina.
La pasta modellabile si conserva per un paio di mesi chiusa in un contenitore ermetico.

Verdura, frutta, polveri e liquidi per colorare la pasta modellabile casalinga

Primavera

Fragola, Cavolo cappuccio viola, Spinacio, Bietolina, Mirtillo.

Estate

Fragola, Ciliegia, Visciola, Albicocca, Pesca, Melone, Mirtillo, Lampone, Mora, Pomodoro, Peperone rosso.

Autunno

Uva scura, Melograno, Zucca, Spinacio, Bietolina.

Inverno

Arancia rossa, Zucca, Bietolina, Spinacio, Cavolo nero.

 Le carote e la rapa rossa precotta sono disponibili in ogni stagione.

Il caffè, l’orzo, il cacao, la curcuma, lo zafferano, la paprika sono reperibili in ogni stagione.

I succhi di frutta con colori decisi come albicocca, pesca e frutti rossi, sono reperibili in ogni stagione

E voi conoscete altre ricette per realizzare la pasta modellabile casalinga? Se avete voglia di condividere la vostra esperienza, fatelo pure qui sotto. Vi leggerò con piacere.

Immagine di copertina di elkimmelito da Pixabay

Blogger e Youtuber di I volti dell'Ambiente. Sono ternana e amo la mia città. Credo nella forza della bellezza in tutte le sue forme che cerco intorno a me e provo a raccontare. Adoro il mare, la montagna, fare escursioni, leggere, mangiare. Adoro il panpepato ternano, la pizza e le ciriole. E sono appassionata d'ambiente, ma tanto, tanto!!
Cristina Rompietti - I volti dell'Ambiente
Cristina Rompietti
Appassionata d'ambiente
2 Condivisioni

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *